Registrati per ricevere la nostra newsletter e partecipare al dibattito dell'Associazione.

28
Apr

0

COVID-19: una nuova sfida anche per la Chiesa

A cura di F. Angrilli, M.L. Vincenzoni Ogni pandemia ha costituito un formidabile, nuovo tornante storico, cambiando la demografia, la struttura del potere, l’economia, la produzione culturale e artistica. Ogni pandemia ha sollevato potenti interrogativi sul rapporto tra fede e scienza, sul perché del dolore innocente, sul senso del sacro e della comunità che condivide una […]

27
Apr

0

Corsi di cultura, la trilogia del futuro

A cura di Padre M. Ciman e F. Angrilli Il nuovo ciclo di conferenze completa una vera e propria trilogia sul futuro. Nel 2018 ci eravamo occupati di approfondire alcuni temi generali che riguardano la vita delle nostre comunità nei prossimi anni. Nell’anno successivo il corso era incentrato su alcuni mutamenti epocali che tutti dovremo […]

19
Gen

0

Ex Alunni e Messori: parlano i presidenti Piero Amodio e Roberta Caforio

Collegio e Residenza, cosa c’è di diverso? Piero: Mi è chiara l’esperienza e la realtà del Collegio, meno quella della Residenza. Alcune differenze sono marcate: il collegio era una struttura direttamente gestita e organizzata dai gesuiti, offriva specifici momenti formativi (sia religiosi, sia di sostegno allo studio, almeno per alcune facoltà) e un ottimo servizio […]

Page 6 of 12

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Per cancellarti dalla newsletter clicca qui.

43° Corso di cultura 2023 Costruire la pace A 60 anni dalla Pacem in Terris

Quando:
da lunedì 30 Gennaio 2023
a lunedì 27 Febbraio 2023
Dove:
Le conferenze si terranno in Aula Morgagni, Via Giustiniani 2, Padova
Relatori:
Ticket:
Ingresso gratuito
Info:
Contattaci