Registrati per ricevere la nostra newsletter e partecipare al dibattito dell'Associazione.

27
Apr

0

Corsi di cultura, la trilogia del futuro

A cura di Padre M. Ciman e F. Angrilli Il nuovo ciclo di conferenze completa una vera e propria trilogia sul futuro. Nel 2018 ci eravamo occupati di approfondire alcuni temi generali che riguardano la vita delle nostre comunità nei prossimi anni. Nell’anno successivo il corso era incentrato su alcuni mutamenti epocali che tutti dovremo […]

19
Gen

0

Ex Alunni e Messori: parlano i presidenti Piero Amodio e Roberta Caforio

Collegio e Residenza, cosa c’è di diverso? Piero: Mi è chiara l’esperienza e la realtà del Collegio, meno quella della Residenza. Alcune differenze sono marcate: il collegio era una struttura direttamente gestita e organizzata dai gesuiti, offriva specifici momenti formativi (sia religiosi, sia di sostegno allo studio, almeno per alcune facoltà) e un ottimo servizio […]

06
Gen

0

Aspettando il Messia nel mondo ebraico

L’attesa dell’irrompere di un evento storico salvifico attraversa la storia dell’umanità. In occasione del ritiro degli ex-alunni, Giovanna Zaniolo ha guidato la meditazione su come il mondo ebraico abbia vissuto e viva tutt’oggi questa aspettativa. Una riflessione alla luce della fede cattolica di cui l’ebraismo è, dal punto di vista teologico, una dimensione fondante e […]

05
Gen

0

Chi sono i relatori del corso di cultura 2020

Nel nostro ciclo di conferenze 2020 verranno approfonditi i seguenti aspetti: Cambiamenti climatici: cause naturali e cause antropiche. Il 27 gennaio alle 21 il professor Franco Prodi affronterà questo tema. È un tema stimolante: fino a che punto l’uomo è responsabile del mutamento in atto nell’ambiente? Fisico dell’atmosfera, docente universitario e scienziato di fama internazionale, […]

Page 8 of 13

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Per cancellarti dalla newsletter clicca qui.

44° Corso di cultura 2024 Vulnerabilità: uno sguardo oltre la superficie

Quando:
da lunedì 29 Gennaio 2024
a lunedì 26 Febbraio 2024
Dove:
Aula Morgagni del Policlinico Universitario
Via Nicolò Giustiniani, 2
35128 - Padova
Relatori:
Ticket:
Ingresso gratuito
Info:
Prof. Ing. F. Angrilli: 335 223535